LA BIADINA

La Biadina di Tista, il nostro liquore artigianale lucchese.

La Biadina di Tista è un liquore artigianale unico che risale alla fine dell’800. Nato nella pittoresca Bottega Tista situata in piazza San Michele, questa bevanda prende il nome dalla tradizione di acquistare foraggio per gli animali e brindare agli affari conclusi presso Tista. Da qui il nome “Biadina”.

La sua Storia

La Bottega, con licenza per la vendita di varie merci, dalla mescita ai filati al mangime per animali, era un punto di ritrovo per il mercato delle granaglie e degli animali. Giambattista Nardini, il primo proprietario, cedette poi la bottega al suo garzone Vincenzo Landucci, noto come “Tista”. Fu proprio Vincenzo a dare il tocco speciale alla Biadina, aggiungendo pinoli nel bicchiere e successivamente strisce di focaccia del famoso Forno Casali di Via Guinigi.

Da oltre 10 anni, la famiglia Landucci ha concesso la produzione e l’imbottigliamento della Biadina presso la Farmacia Novelli, in collaborazione con Marco Landucci, nipote di Tista. La “formula” originale di questo squisito liquore rimane segreta, tramandata gelosamente attraverso le generazioni.

Vieni a scoprire e assaporare la tradizione e l’autenticità della Biadina presso la Farmacia Novelli. Siamo orgogliosi di offrirti questa prelibatezza che rappresenta un pezzo di storia, sapientemente custodito fino ad oggi.